Benvenuti a Palazzo Manfredi: Un Viaggio nel Cuore della Storia
La Fondazione Manfredi Firmian apre le porte a visite guidate esclusive attraverso le stanze che raccontano secoli di storia della famiglia Manfredi e del suo palazzo.
Una Storia Antica, Un Legame Indissolubile
Da quattro anni, la Fondazione Manfredi Firmian apre le porte di questo storico palazzo, permettendovi di immergervi nell'affascinante racconto della Famiglia.
Costruito nel 1505 da Carlo Manfredi di Faenza trasferitosi dopo l’assedio di Cesare Borgia, Palazzo Manfredi è ancora oggi custodito con amore e dedizione dalla stessa famiglia.
Poche sono le famiglie che possono vantare un legame così profondo con il passato all’interno della stessa casa.
Un Viaggio nei Secoli Attraverso le Stanze di Palazzo Manfredi
Accompagnati dalla padrona di casa, avrete l'opportunità di visitare una casa autentica, abitata, dove ogni stanza racconta una storia, ogni dettaglio custodisce un segreto. Ammirate l’elegante salone di circa 80 mq, gli affreschi che decorano i soffitti, i pavimenti in graniglia genovese che narrano di antichi passaggi e la cucina maiolicata che conserva sapori e tradizioni secolari.
Esperienze Uniche per Ogni Viaggiatore
Le nostre visite guidate non sono solo un viaggio nel passato, ma anche un'esperienza sensoriale e culturale. In alcune occasioni speciali, potrete anche godere di un delizioso brunch nell'antica cucina, assaporando antiche ricette tramandate.
Contribuire alla Conservazione del Patrimonio Storico
Prenotando la vostra visita, non solo avrete l'opportunità di vivere un'esperienza unica, ma contribuirete anche al progetto culturale della Fondazione Manfredi Firmian.
Attualmente impegnati nel restauro del Convento dei Padri Cappuccini a Pieve di Teco, il vostro contributo ci permetterà di preservare il patrimonio storico e culturale del territorio per le generazioni future.
Prenotate Ora la Vostra Visita
Per prenotare la vostra visita guidata a Palazzo Manfredi, compilate il form in fondo alla pagina. Le visite sono disponibili su appuntamento per gruppi a partire da 10 persone e vi garantiamo un'esperienza indimenticabile.
Unitevi a noi in questo straordinario viaggio nel cuore della storia, dove ogni passo è un incontro con il passato e ogni momento è un'opportunità di scoperta.