Stemma dei Manfredi di  Pieve di teco con aquila nera, due leoni incoronati e braccio in armatura.
Stemma araldico dei Firmian con tre elmi coronati, decorazioni floreali e scudo centrale a righe rosse e bianche dei Firmian alternato allo scudo blu con palco di cervo dalle punte stellate dei Metz.
Contessa Carla de Firmian

La Fondazione MANFREDI FIRMIAN nasce da profonde radici che affondano nella memoria storica e culturale di due Famiglie italiane che a metà del XX secolo si sono unite.

La fondatrice, Contessa Carla de Firmian (1933-2020) discendente di Lucius Caecilius Firmianus Lactantius, noto come Lattanzio (250 -317) scrittore, retore e apologeta romano di fede cristiana si è impegnata nel conservare e tramandare la storia della propria Famiglia, promuovendo anche attività sociali e culturali in collaborazione con associazioni pubbliche e private, per la valorizzazione del territorio su cui sorgono Castel Firmian e Castel San Gottardo.

Ha spinto i tre figli Giacomo, Paolo e Federico, a perseguire le sue orme e a prodigarsi con lo stesso impegno anche per valorizzare e tener vivo nella memoria il valore storico culturale dei Manfredi di Pieve di Teco.

La peculiarità di queste due Famiglie è che sono riuscite a preservare nel corso dei secoli le dimore costruite dai propri avi alla fine del XV secolo.

Il susseguirsi di vite e avvenimenti ha spinto e tenuto vivo il desiderio di poter tramandare ancora nei secoli a venire questo testimone di impegno.

Uno dei programmi futuri tra la Fondazione ed il Comune di Mezzocorona è il restauro e l'apertura al pubblico di Castel San Gottardo, fondato poco dopo il 1100, dimora originaria dei Metz vassalli del Tirolo: uno dei pochi esempi di castello medievale costruito all'interno di una roccia naturale.

Nel Dicembre 2023 ha ultimato i lavori di restauro e consolidamento delle facciate e dei tetti di Palazzo Manfredi che, con le sue sei arcate nei portici tardo medievali, contribuisce al risalto del notevole centro storico di Pieve di Teco.

Portando a compimento l’acquisizione del seicentesco Convento dei Frati Cappuccini a Pieve di Teco, la Fondazione Manfredi Firmian proseguirà nel suo intento promuovendo attività sociali, culturali e artistiche per la valorizzazione e conservazione dei territori su cui sorgono i propri beni.

Come primo passo nelle fondamenta di palazzo Manfredi è stata creata una Galleria d’arte, con l'intento di dare una sferzata culturale e artistica al tessuto sociale locale, ripristinando l'antico valore di un importante borgo medievale.